Habitat acqua, l'attività del guardapesca e la sua associazione professionale ASGP
La Svizzera è la riserva idrica dell’Europa. Dalla cima delle montagne ai fondovalle: l’acqua forma e anima la Svizzera. Questa forza creativa dell’acqua e i paesaggi e gli spazi naturali che ne derivano attraggono anche le persone. Gli spazi naturali con l’acqua sono al tempo stesso apprezzati luoghi per il tempo libero, quindi anche per le attività della pesca.
Rete idrografica Svizzera :

L’habitat acquatico è anche il “luogo di lavoro” dei guardapesca. Valutare le richieste di utilizzo, assumere la responsabilità di proteggere le specie e l’habitat, svolgere un lavoro di pubbliche relazioni, impegnarsi per una pesca sostenibile: i compiti quotidiani del guardapesca nell’acqua e per l’acqua sono diversi e ambiziosi. I tempi della pura e semplice attività di polizia della pesca, la vera e propria sorveglianza sono ormai lontani. La costante trasformazione dell’attività professionale rende l’attività del guardapesca molto varia e interessante.
Supportare il guardapesca in questi compiti impegnativi è l’obiettivo dell’ASGP, l’Associazione svizzera dei guardapesca. L’ASGP tutela gli interessi della professione e offre una vasta gamma di possibilità di formazione e di aggiornamento per i guardapesca, in particolare, l’opportunità di sostenere l’esame professionale.
L’ASGP è diventata una moderna associazione di specialisti della pesca, con l’obiettivo di raccogliere le sfide in merito alle problematiche sull’ecologia dei pesci e dell’acqua e di sviluppare ulteriormente le conoscenze di base nel campo acquatico.